La Sicilia è suddivisa in nove province, ognuna con caratteristiche geografiche, storiche e culturali uniche. Ecco un breve riassunto di ognuna:
Agrigento: Famosa per la Valle dei Templi, un sito archeologico patrimonio dell'UNESCO. La provincia è caratterizzata da un paesaggio collinare e costiero.
Caltanissetta: Situata nel cuore della Sicilia, è una provincia prevalentemente collinare e agricola. E' una delle province meno densamente popolate della regione.
Catania: La seconda città più grande della Sicilia, situata ai piedi dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. La provincia è caratterizzata da un'economia diversificata, con un forte settore turistico e agricolo.
Enna: Conosciuta come il "Belvedere della Sicilia" per la sua posizione elevata, è la provincia più alta dell'isola. L'agricoltura è un settore importante.
Messina: Situata nello stretto di Messina, che separa la Sicilia dalla Calabria, la provincia è caratterizzata da un'economia diversificata, con un forte settore turistico e agricolo.
Palermo: La capitale della Sicilia, è una città ricca di storia, arte e cultura. La provincia ha un'economia diversificata, con un forte settore turistico, industriale e agricolo.
Ragusa: Famosa per il suo barocco siciliano, in particolare le città di Ragusa Ibla e Modica, entrambe patrimonio dell'UNESCO. L'agricoltura e il turismo sono importanti per l'economia.
Siracusa: Importante centro storico, con siti archeologici come il Teatro Greco e l'isola di Ortigia. Il turismo e l'agricoltura sono importanti.
Trapani: Situata nella parte occidentale dell'isola, è famosa per le Saline di Trapani e Paceco e la città medievale di Erice. Il turismo, la pesca e l'estrazione del sale sono attività importanti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page